Podcast

Cybersecurity per i board con Luca Sambucci, esperto di cybersecurity e AI

Luca Sambucci

Quali sono le nuove sfide della cybersecurity nell’era dell’intelligenza artificiale? E quali responsabilità spettano ai consigli di amministrazione in questo scenario? In questa puntata de L’Agenda: Business e Governance, ne parliamo con Luca Sambucci, esperto di AI e sicurezza informatica con oltre 30 anni di esperienza. Da analista malware negli anni ’80 a consulente per governi e istituzioni europee, oggi guida una startup focalizzata sulla sicurezza dell’intelligenza artificiale ed è considerato uno dei massimi esperti del settore.


Nel corso della conversazione, Sambucci analizza come l’AI generativa abbia trasformato il panorama delle minacce cyber, spiega cosa dovrebbe fare un board per affrontare seriamente il rischio informatico e illustra come l’intelligenza artificiale venga usata tanto per attaccare quanto per difendere.

L’episodio in sintesi:

  • L’introduzione dell’AI generativa ha ampliato e sofisticato le minacce informatiche
  • I consigli di amministrazione devono assumere un ruolo attivo nella gestione del rischio cyber
  • Fondamentale che i board pongano domande precise e strutturate al CISO
  • Ogni azienda dovrebbe disporre di una checklist di base per la propria cybersecurity governance
  • L’intelligenza artificiale viene oggi usata dai cybercriminali per automatizzare attacchi, phishing e deepfake
  • L’AI difensiva può offrire un vantaggio reale nella detection e nella risposta agli incidenti
  • La sicurezza dell’AI stessa (AI security) sta diventando un nuovo fronte critico
     

Consigliato

Luca Sambucci
L'autore
Esperto di AI e sicurezza informatica con oltre 30 anni di esperienza.