Podcast

Governance inclusiva e performance aziendale con Simona Scarpaleggia, Board Director e Former CEO

In questo episodio ascolterete:

Qual è il legame tra inclusione, parità di genere e performance aziendale? Le quote nei board sono un traguardo o solo un punto di partenza? In questa puntata de L’Agenda: Business e Governance, ne parliamo con Simona Scarpaleggia, una delle voci più autorevoli in Europa sul tema della leadership inclusiva, dell’equità di genere e della governance sostenibile.

Laureata in Scienze Politiche alla LUISS e con un MBA alla SDA Bocconi, Simona ha guidato IKEA Svizzera come CEO per oltre dieci anni, raggiungendo risultati concreti in termini di parità salariale e presenza femminile, certificati da EDGE. Ha ricoperto ruoli di leadership in EDGE Strategy, co-fondato associazioni come Valore D e Advance – Women in Swiss Business, e oggi siede nei board di importanti realtà industriali e internazionali. È autrice del libro The Other Half, in cui esplora il valore della diversità di genere nel business.
Con uno sguardo pragmatico e orientato ai risultati, Simona riflette su come la parità non sia solo un tema etico, ma una leva concreta per la crescita e l’innovazione.

L’episodio in sintesi:

  • La diversità – di genere e non solo – ha un impatto diretto sulla performance aziendale

  • Le metriche di inclusione devono affiancare i KPI economici nei board più evoluti

  • Il ruolo dei CEO è fondamentale per costruire una cultura aziendale autenticamente inclusiva

  • La certificazione EDGE come leva concreta per guidare il cambiamento organizzativo

  • Il cambiamento culturale si misura nei comportamenti quotidiani, non solo nelle policy

  • L’inclusione diventa un vantaggio competitivo quando è parte integrante del DNA aziendale
     

Segui il podcast per restare sempre un passo avanti.

None
Spotify
None
Apple
None
YouTube

Consigliato