Podcast

Leadership sostenibile nel contesto industriale e tecnologico con Monica De Virgiliis, Global Executive e Board Chair

In questo episodio ascolterete:

Qual è il ruolo della leadership industriale nella doppia transizione digitale ed ecologica? In questa puntata de L'Agenda , ne parliamo con Monica de Virgiliis, una delle voci più autorevoli nel mondo dell’industria europea e della governance sostenibile.

Laureata in ingegneria elettronica al Politecnico di Torino, Monica ha iniziato la sua carriera nel Gruppo Fiat nel 1993, per poi intraprendere un lungo percorso in STMicroelectronics, dove ha ricoperto ruoli dirigenziali di vertice tra Ginevra e Parigi. Dopo essere stata alla guida della divisione Microcontrollori Industriali di Infineon e Chief Strategy Officer del CEA francese, ha assunto la presidenza di Snam e oggi è membro del Consiglio di Amministrazione di Air Liquide, dove si occupa attivamente di temi ambientali e sociali.

Fondatrice del Chapter francese della Climate Governance Initiative promossa dal World Economic Forum, Monica de Virgiliis rappresenta un modello di leadership internazionale, capace di coniugare tecnologia, energia e sostenibilità in una visione di lungo periodo.

L’episodio in sintesi:

  • Tecnologia ed energia sono convergenti: la transizione digitale e quella ecologica si rafforzano a vicenda

  • La leadership efficace richiede equilibrio tra obiettivi di breve termine e visione strategica a lungo raggio

  • Esperienze e differenze tra i modelli di transizione energetica in Francia e Italia: cosa possiamo imparare gli uni dagli altri

  • Quali Paesi stanno davvero guidando la transizione energetica e perché

  • Il primo passo concreto che un CEO o presidente dovrebbe fare per avviare la trasformazione verso la neutralità climatica

  • Uno sguardo al 2035: quale sarà, secondo Monica, la svolta decisiva che ricorderemo di questo decennio
     

Consigliato